venerdì, Marzo 31, 2023
HomeRimedi naturaliRimedi naturali per acidità di stomaco: il limone

Rimedi naturali per acidità di stomaco: il limone

Spesso il limone è considerato un rimedio naturale per l’acidità di stomaco. Ad esso, infatti, si attribuiscono proprietà digestive in grado di ridurre naturalmente il bruciore di stomaco. Ma è effettivamente così? In questo articolo risponderemo a questa domanda, cercando di capire se il limone può supportare la digestione e ridurre l’acidità.

Acidità e patologie digestive

Generalmente la maggior parte dei disturbi digestivi è dovuta all’azione corrosiva dell’acido. Il reflusso gastroesofageo, ad esempio, deriva dall’esposizione cronica della mucosa esofagea ai succhi gastrici. La gastrite, a sua volta, è dovuta ad un indebolimento delle difese delle stomaco, che subiscono così l’insulto acido. La stessa ulcera peptica non è altro che una complicazione della gastrite, anch’essa dovuta all’azione cronica dell’acido. In tutti questi casi il contatto delle pareti gastroesofagee ai succhi gastrici provoca bruciore di stomaco.

La terapia dei disturbi acido-correlati prevede l’utilizzo dei gastroprotettori e degli antiacidi, oltre a opportuni cambiamenti nello stile di vita e nella dieta. Quale che sia il farmaco o la la dieta utilizzati, l’obiettivo terapeutico è quello di minimizzare l’insulto acido, riducendo la produzione dei succhi gastrici, neutralizzando quelli già rilasciati o proteggendo la mucosa gastroesofagea dal loro effetto.

tisane per relfusso
 Qui trovi un approfondimento sulle migliori Tisane per reflusso

Limone e acidità di stomaco

L’utilità del succo di limone come rimedio naturale per il bruciore di stomaco dipende dalla sua capacità di agire sull’acidità gastrica.

Convenzionalmente il livello di acidità dello stomaco è misurato dal PH, che può assumere valori compresi tra 0 e 14. Valori compresi tra 0 e 7 indicano acidità, mentre quelli compresi tra 7 e 14 indicano alcalinità o basicità. Un PH pari a 7 indica invece che la soluzione è neutra. Il limone ha un PH pari a 3. Il succo di limone è quindi fortemente acido. La sua assunzione può quindi aggravare il bruciore di stomaco e i sintomi dei disturbi acido-correlati, come la gastrite e il reflusso. In caso di acidità di stomaco è quindi sconsigliabile consumare succo di limone, il cui utilizzo non è supportato da alcuna evidenza scientifica. È inoltre sconsigliato il consumo di agrumi in generale per la loro capacità di accentuare l’acidità di stomaco.

limone e bicarbonato per digerireIl succo di limone in associazione al bicarbonato di sodio può ridurre il bruciore di stomaco. Consulta il nostro approfondimento su LIMONE E BICARBONATO PER DIGERIRE

Inoltre il limone, soprattuto se masticato, può causare danni allo smalto dentale, a causa dell’effetto corrosivo derivante dalla sua acidità.

reflusso gastroesofageo rimedi naturali
 Scopri di più su Reflusso gastroesofageo: rimedi naturali

Il succo di limone, nonostante le sue innumerevoli proprietà benefiche, non è quindi indicato in caso si soffra di disturbi acido-correlati.

Redazione Gastroprotezione.it
Redazione Gastroprotezione.it
La redazione di Gastroprotezione.it è formata da dottori di ricerca con una lunga esperienza nella comunicazione scientifica. Guidati dai bisogni dei pazienti, monitoriamo costantemente la produzione scientifica per diffondere un'informazione affidabile ed aggiornata sulla salute digestiva. Gastroprotezione.it - L'Informazione Digeribile!

La nostra Community

2,352FansMi piace

Iscriviti alla Newsletter

ultimissime