Sample Category Title
Gastroprotettori e tumori gastrici
Gli inibitori di pompa protonica (IPP), conosciuti comunemente come "gastroprotettori", sono farmaci indicati per la cura delle patologie acido-correlate, come il reflusso gastroesofageo e...
Protezione per lo stomaco: quando si prende
Gli inibitori di pompa protonica (IPP), noti comunemente come gastroprotettori, sono farmaci che abbattono la produzione di acido gastrico. Gli IPP, infatti, sono utilizzati...
Malattie infiammatorie intestinali e proteine da stress
Che cosa sono le "proteine da shock termico" (o Heat Shock Proteins - HSPs)?Le Heat Shock Proteins (acronimo: HSPs, conosciute più comunemente come “proteine da...
Pancia gonfia e alterazione dell’alvo
Perché si ha la pancia gonfia?Il gonfiore addominale è un disturbo molto comune: interessa in particolar modo il genere femminile e può manifestarsi in relazione ad...
Mal di reni e pancia gonfia
Generalmente il dolore ai reni e il gonfiore addominale sono disturbi che hanno cause diverse, indipendenti tra loro. Tuttavia in alcuni pazienti i due...
Acalasia: cause, tipi e sintomi
L'esofago è un tubo dotato di una tonaca muscolare longitudinale e circolare, che permette il passaggio del cibo dalla bocca allo stomaco. Esso è...
La terapia dell’acalasia
L'acalasia esofagea è un disturbo caratterizzato dall'ostruzione del deflusso gastro-esofageo, che non deriva da anomalie strutturali, ma da un'alterata motilità esofagea. Nei pazienti acalasici,...
Si muore di acalasia?
Generalmente l'acalasia di per sé non è mortale. In linea generale il rischio relativo di mortalità (RR) (vedi box. 1) è leggermente superiore a...
Gastrite: le cause
La gastrite è un'infiammazione della mucosa gastrica, cioè di quello strato che riveste lo stomaco, proteggendolo dall'azione lesiva degli acidi, degli enzimi e dei...
Vomito: rimedi naturali
Generalmente nella percezione comune si pensa che il vomito abbia un'origine gastrointestinale. In realtà è il cervello a controllarlo. Nel tronco encefalico, infatti, vi...