Reflusso gastroesofageo
Reflusso silente
Generalmente la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) ha sintomi tipici come il bruciore di stomaco, il rigurgito acido o il dolore toracico. Tuttavia, in...
Reflusso gastroesofageo: i farmaci da evitare
Generalmente nella percezione comune i sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) si associano ad abitudini alimentari scorrette, caratterizzate da pasti eccessivi, che ne esacerbano...
Reflusso e pressione alta
Negli ultimi anni diverse evidenze scientifiche hanno suggerito una possibile connessione tra la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) e alcuni disturbi cardiovascolari. Uno studio,...
Reflusso e asma
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha evidenziato come le persone affette da asma tendano a soffrire più frequentemente di malattia da reflusso gastroesofageo...
Rigurgito acido notturno
Uno dei sintomi più comuni della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è il rigurgito acido notturno, cioè il reflusso di succhi gastrici lungo l'esofago...
Colon irritabile e reflusso
La sindrome dell'intestino irritabile (o irritable bowel syndrome - IBS) e la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) sono condizioni che interessano distretti corporei diversi:...
Acidità in gravidanza
L'acidità in gravidanza è uno dei sintomi più comuni lamentati dalle donne incinte. Si stima, infatti, che il 30-80% delle donne gravide soffra di...
Acalasia
Acalasia: cos'è?L'esofago è un tubo dotato di una tonaca muscolare longitudinale e circolare, che permette il passaggio del cibo dalla bocca allo stomaco. Esso...
Dispepsia funzionale
La dispepsia funzionale (o functional dyspepsia - FD) è una condizione caratterizzata da sintomi epigastrici cronici, che insorgono in assenza di condizioni organiche, sistemiche...
Reflusso gastroesofageo: cause
Generalmente l'esofago è protetto dall'azione irritante dei succhi gastrici da meccanismi fisiologici, che impediscono la risalita del contenuto gastrico dallo stomaco o che ne...