La nausea è un sintomo che può avere cause diverse. Indipendentemente da quale sia la sua origine, la digitopressione può però alleviarne il disagio. Essa è una tecnica di trattamento tradizionale basata sull’agopuntura. Tuttavia, a differenza di quest’ultima, sui punti terapeutici non si applicano aghi, ma pressione con le dita. La pressione, infatti, può aiutare a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna, riducendo sintomi molto diversi tra loro. In questo articolo ci occuperemo di digitopressione e nausea, illustrando i punti terapeutici efficaci contro la nausea e il vomito.
![]() Scopri di più su VOMITO: RIMEDI NATURALI |
Digitopressione per la nausea: i punti terapeutici
Innanzitutto, quando si esegue la digitopressione autonomamente, tieni a mente alcuni accorgimenti, come:
- usa il pollice o l’indice per massaggiare i punti di pressione;
- puoi anche usare più di un dito o il palmo della mano per premere sui punti;
- usa una pressione decisa, ma delicata;
- usa un movimento circolare quando applichi pressione sui punti;
- massaggia ciascun punto per almeno 2/3 minuti;
- ripeti la procedura più volte al giorno;
- esegui la procedura per più giorni o finché non inizi a sentire sollievo.
Punto P6 o Neiguan

Il punto P6 o Neiguan è un punto di pressione situato sul lato interno del polso, che ha mostrato di ridurre la nausea e il vomito postoperatorio da anestesia. Puoi applicare la digitopressione in questo punto attraverso i seguenti passaggi:
- alza la mano in modo che il palmo della mano sia rivolto verso te;
- per trovare il punto giusto, posiziona le prime tre dita dell’altra mano sul polso, alla base del palmo;
- metti il pollice appena sotto l’indice;
- premi il pollice delicatamente in modo da sentire i due grandi tendini;
- il punto P6 si trova lì, al centro della parte inferiore del polso;
- fai pressione per 2/3 minuti;
- ripeti sull’altro polso.
Punto LI4 o He Gu

Il punto LI4 o He GU appartiene al meridiano dell'intestino crasso e può essere utilizzato per alleviare la nausea, causata da mal di testa e problemi digestivi. Puoi applicare la digitopressione su questo punto attraverso i seguenti passaggi:
- per individuare il punto esatto, tieni la mano con le dita distese, unendo pollice e indice;
- sul dorso della mano, tra pollice e indice, si formerà un piccolo rigonfiamento;
- il punto LI4 è sull’apice del rigonfiamento;
- applica la pressione per 2/3 minuti su questo punto;
- ripeti sull’altra mano.
Ricorda: in caso di nausea da gravidanza, la digitopressione in questo punto non è consigliata.
LV3 o Tai Chong

Il punto LV3 o Tai Chong è collegato al fegato e si trova sul dorso del piede, tra l'alluce e il secondo dito, a circa 2cm di distanza dalla linea di unione tra le due dita. Puoi applicare la digitopressione sul punto LV3 attraverso i seguenti passaggi:
- con il piede piatto sul pavimento, posiziona il dito, con il quale applichi la pressione, nella linea di giunzione tra alluce e secondo dito;
- fai scorrere il dito verso il dorso per 2cm;
- quello è il punto LV3;
- applica pressione su questo punto per 2/3 minuti;
- ripeti sull’altro piede.
SP4 o Gongsun

Il punto SP4 o Gongsun è collegato alla milza e può ridurre la nausea provocata da problemi di stomaco. Puoi applicare la digitopressione sul punto SP4 attraverso i seguenti passaggi:
- siediti e porta un piede sul ginocchio in modo che la parte laterale del piede sia rivolta verso di te;
- fai scorrere la mano dall’alluce al lato del piede, fino all’inizio dell’arco plantare, appena oltre l’avampiede;
- questo è il punto SP4;
- applica la pressione per 2/3 minuti su questo punto;
- ripeti sull’altro piede.
ST36 o ZU SAN LI

Il punto ST36 o Zu San Li è situato sulla parte inferiore della gamba, appena sotto la rotula, lungo il meridiano dello stomaco. La pressione di questo punto può ridurre la nausea e il mal di stomaco, oltre a migliorare altri problemi di salute. Puoi applicare la digitopressione su questo punto attraverso i seguenti passaggi:
- siediti e porta la mano sulla rotula;
- applica la pressione sul punto in cui si trova il mignolo;
- questo è il punto ST36, che si trova all’esterno dello stinco, appena sotto il ginocchio;
- esercita la pressione con un movimento verso il basso per 2/3 minuti;
- ripeti sull’altro ginocchio.
BL20 o PI SHU

Il punto BL20 o PI SHU è collegato alla vescica e alla milza e può essere utile per alleviare la nausea. È situato al centro della schiena, a ridosso dell'undicesima vertebra toracica (T11). La sua posizione ne rende difficile la pressione in autonomia. È quindi consigliato affidarsi ad un esperto in digitopressione.
KID21 o YOUMEN

Il punto KID21 o Youmen è utilizzato per alleviare la nausea e il vomito. Esso si trova appena sotto lo sterno, nel quadrante superiore dello stomaco, su entrambi i suoi lati. La sua posizione suggerisce di rivolgersi ad un esperto in digitopressione. È utile ricordare che uno studio randomizzato ha valutato l'efficacia della digitopressione di KID21 su 80 donne, affette da nausea e vomito, durante il primo trimestre di gravidanza. Le donne che hanno ricevuto la digitopressione per 20min al giorno hanno ridotto significativamente la nausea rispetto a quelle che hanno ricevuto la pressione su "punti-falsi", privi di qualsiasi razionale.
In sintesi..
L'evidenza clinica mostra che la digitopressione può ridurre la nausea. È possibile utilizzarla in autonomia, ma in alcuni casi potrebbe essere utile rivolgersi ad un esperto in digitopressione. I risultati potrebbero essere osservabili dopo più di una seduta. La nausea è un sintomo comune, spesso dovuta a problemi minori, come l'eccesso di cibo. Tuttavia può anche essere un segnale di avvertimento di una condizione più grave, incluso un infarto o condizioni gravi gastriche. Rivolgiti al medico se la nausea si accompagna ad altri sintomi o se ti senti spesso nauseato.
![]() Scopri di più su ZENZERO IN GRAVIDANZA |