L’Helicobacter Pylori è un batterio che infetta lo stomaco. Si stima che sia diffuso in circa il 50% della popolazione mondiale. Nella maggior parte degli individui l’infezione rimane asintomatica. In una parte residuale della popolazione l’H Pylori causa, invece, sintomi gastrici come il mal di stomaco, il bruciore, la nausea o il meteorismo. Tuttavia alcune ricerche mostrano come il batterio possa indurre sintomi extra-gastrici. In questo articolo ci occuperemo dell’Helicobacter Pylori e i sintomi della lingua.
![]() Scopri di più su HELICOBACTER PYLORI: È CONTAGIOSO? |
Helicobacter Pylori: qual’è l’aspetto della lingua?
Generalmente la diagnosi di H Pylory avviene attraverso esami rigorosi, come ad esempio l’indagine istologica, l’Urea Breath test o l’analisi delle feci. Tuttavia nella medicina tradizionale cinese si ritiene che lo stato della lingua, il suo colore o rivestimento, possano riflettere le condizioni dello stomaco e darci indicazioni sull’H Pylori. Uno studio, ad esempio, ha mostrato come il colore della parte centrale della lingua possa indicare un cambiamento acuto della mucosa gastrica, suggerendo un possibile strumento di screening non invasivo per la gastrite erosiva che, in ogni caso, richiede una conferma diagnostica convenzionale. Ulteriori ricerche hanno inoltre evidenziato che il rivestimento della lingua cambia durante l’infezione da H Pylori. In particolare una metanalisi ha mostrato che i sintomi della lingua da Helicobacter Pylori, in pazienti con disturbi gastrointestinali, possono essere:
- lingua di colore rosso intenso o viola;
- lingua di colore giallo, con rivestimento spesso (iperplasia del dorso della lingua) (fig.1).

FIG.1 Lingua infetta da Helicobacter Pylori, gialla e con iperplasia.
Fonte: Adler I, Muiño A, Aguas S, Harada L, Diaz M, Lence A, Labbrozzi M, Muiño JM, Elsner B, Avagnina A, Denninghoff V. Helicobacter pylori and oral pathology: Relationship with the gastric infection. World J Gastroenterol 2014; 20(29): 9922-9935
Nella metanalisi, infatti, è emerso come nei pazienti che lamentavano disturbi gastrointestinali, una lingua con le suddette caratteristiche si manifestava più frequentemente nei soggetti infetti da H Pylori.
![]() Scopri di più su HELICOBACTER PYLORI: AUMENTO DI PESO |
Helicobacter Pylori e cavo orale
La presenza dell’Helicobacter Pylori non è limitata alla lingua, ma diffusa anche al cavo orale. In particolare il batterio è stato isolato nella placca dentale e nella saliva. L’infezione da H Pylori del cavo orale è connessa a diversi disturbi orali.
L’Helicobacter Pylori può associarsi alla cosiddetta sindrome della bocca urente o glossidinia, caratterizzata da un forte bruciore orale, in assenza di lesioni o altre patologie. Recenti studi, infatti, hanno evidenziato come i livelli orali del batterio siano significativamente più elevati nei pazienti che riportano una sensazione di bruciore orale diffuso o localizzato sulla lingua. Tale sensazione, inoltre, si associa frequentemente ad alitosi.
LO SAPEVI CHE.. La presenza dell’H Pylori nella bocca può causare indirettamente un’accentuata alitosi. L’infezione batterica del cavo orale, infatti, può portare alla paradontite o piorrea, che causa alitosi. I batteri che si associano alla parodontite, infatti, rilasciano composti sulfurei dall’odore sgradevole. |
Inoltre l’Helicobacter Pylori può causare la stomatite aftosa ricorrente. Si tratta di piccole lesioni dolenti, che possono formarsi nel cavo orale o sulla lingua e che tendono a riformarsi nel tempo. La relazione tra afte e H Pylori è controversa. Non esiste, infatti, un consenso unanime sul possibile ruolo causale del batterio nella formazione delle ulcere orali. Tuttavia alcuni studi evidenziano come l’eradicazione dell’H Pylori migliori la stomatite aftosa e ne riduca le recidive (fig. 2). Inoltre il batterio potrebbe causare carenze di vitamina B12 e ferro, che generalmente si associano allo sviluppo delle afte.

Fig.2 Stomatite aftosa prima (a) e dopo (b) terapia di eradicazione dell’H Pylori
Fonte: Semsettin Karaca MD,Muammer Seyhan MD,Mustafa Senol MD,M. Muhip Harputluoglu MD,Atilla Ozcan MD. The effect of gastric Helicobacter pylori eradication on recurrent aphthous stomatitis. International Journal of Dermatology 2008; 47(6):615-617
In sintesi..
I sintomi della lingua da Helicobacter Pylori possono essere:
- lingua di colore rosso intenso o viola;
- lingua di colore giallo con iperplasia del dorso;
- bruciore orale diffuso;
- alitosi;
- stomatite aftosa ricorrente.
È opportuno osservare che la comparsa di tali sintomi non necessariamente indica un’infezione da H Pylori. Essi, infatti, potrebbero dipendere da altri disturbi. Nello stesso tempo, la loro assenza non esclude la possibilità di un’infezione. I sintomi del cavo orale, infatti, sono solo una tra le possibili manifestazioni dell’H Pylori.
![]() Potrebbe interessarti HELICOBACTER PYLORI E ANSIA |