venerdì, Marzo 31, 2023
HomeDisturbiMeteorismoDigitopressione per defecare

Digitopressione per defecare

La digitopressione è una tecnica della medicina tradizionale cinese, che prevede l’applicazione di pressione in alcuni punti specifici del corpo. In questa pratica si ritiene che il corpo sia attraversato da flussi energetici che, se alterati, causano i più disparati disturbi di salute. Il massaggio dei punti di pressione serve quindi a ripristinare il corretto flusso energetico corporeo. I punti terapeutici sono dislocati lungo particolari meridiani, attraverso cui fluisce l’energia del corpo. Ciascuno di essi corrisponde a un organo interno. La stimolazione dei punti varierà quindi a seconda dell’organo coinvolto nel disturbo. Le patologie dell’intestino, ad esempio, prevederanno il massaggio di punti diversi rispetto a quelle renali. In questo articolo ci occuperemo di digitopressione e intestino, in particolare dei punti di digitopressione per defecare.

massaggio per eliminare l'aria dalla pancia
 Scopri di più su Massaggio per eliminare l’aria dalla pancia

Punto ST36 o Zusanli

Il punto Zusanli, noto anche come ST36, si trova sul meridiano dello stomaco. Si rpensa che influenzi gli organi addominali superiori e il sistema nervoso parasimpatico. È indicato per il mal di stomaco, il reflusso gastroesofageo e il meteorismo. La pressione su questo punto può inoltre stimolare la peristalsi, favorendo la defecazione.

Puoi massaggiare questo punto attraverso i seguenti passaggi:

  • partendo dall’indice, poggia le 4 dita della mano appena sotto la rotula;
  • il punto ST36 si trova in corrispondenza del mignolo;
  • massaggia il punto con una o due dita, attraverso un movimento circolare, per circa 2/3 minuti;
  • ripeti sull’altra gamba.
Punto ST36 o Zusanli

Punto SP6 o Sanyinjiao

Il punto Sanyinjiao, noto anche come SP6, si trova sul meridiano della milza. Si ritiene possa influenzare gli organi addominali inferiori e il sistema nervoso parasimpatico. È indicato per disturbi diversi come, ad esempio, la dismenorrea e l’insonnia. Esso, inoltre, può essere utile contro la stitichezza.

Puoi massaggiare questo punto attraverso i seguenti passaggi:

  • partendo dal mignolo, poggia le 4 dita della mano appena sopra il malleolo;
  • il punto SP6 si trova appena sopra il tuo indice;
  • massaggia il punto con una o due dita, attraverso un movimento circolare, per circa 2/3 minuti;
  • ripeti sull’altra gamba.
Punto SP6 o Sanyinjiao

Punto REN6 o Qihai

Il punto Qihai, noto anche come REN6, si trova sul meridiano del concepimento e influenza gli organi addominali inferiori. È indicato per svariati disturbi come, ad esempio, quelli della minzione, il mal di stomaco e la stitichezza. La digitopressione di questo punto può quindi stimolare la defecazione.

Puoi massaggiare questo punto attraverso i seguenti passaggi:

  • il punto Qihai si trova a 1,5cm sotto l’ombellico;
  • usando 2 o 3 dita, massaggia questo punto, applicando una leggera pressione con movimento circolare;
  • massaggia per 2/3 minuti.
Punto REN6 o Qihai

Punto REN12 o Zhongwan

Il punto Zhongwan, noto anche come REN12, si trova anche sul meridiano del concepimento e può influenzare gli organi addominali superiori, la vescica e la cistifellea. È indicato per diversi disturbi come, ad esempio, la dispepsia, il meteorismo, la nausea e il vomito. Il suo massaggio può inoltre essere un’efficace forma di digitopressione per la defecazione.

Puoi massaggiare questo punto attraverso i seguenti passaggi:

  • fai con entrambe le mani il “gesto delle corna”;
  • congiungi le mani, avvicinando gli indici sulla perpendicolare dell’ombelico;
  • il punto REN12 si trova in corrispondenza dell’unione dei due indici;
  • massaggia il punto con una leggere pressione per 2/3 minuti.
Punto REN12 o Zhongwan

Punto BL21 o Weishu

Il punto Weishu o BL21 è detto anche punto dello stomaco. Si ritiene possa migliorare il dolore toracico, il mal di stomaco, la nausea, il vomito, il meteorismo e il borborigmo. La sua stimolazione può inoltre essere utile in caso di stitichezza.

Puoi massaggiare questo punto attraverso i seguenti passaggi:

  • il punto BL21 si trova a circa 15cm sopra il coccige e a 1cm verso l’esterno su entrambi i lati della dodicesima vertebra toracica (T12);
  • massaggia questo punto con una leggera pressione circolare per 1/2 minuti.
Punto BL21 o Weishu
le posizioni per espellere l'aria dalla pancia
Scopri di più su LE POSIZIONI PER ESPELLERE L’ARIA DALLA PANCIA

Digitopressione: l’evidenza scientifica

Sebbene ci siano molte evidenze sull’utilità dell’agopuntura per il trattamento di patologie digestive, la ricerca sulla digitopressione per i disturbi gastrointestinali è attualmente limitata. Tuttavia alcune ricerche suggeriscono come essa possa essere utile per migliorare la stitichezza e il meteorismo.

In uno studio su 70 pazienti in emodialisi con stitichezza, sottoposti a digitopressione tre volte la settimana per 28 giorni, la stimolazione dei punti della regione addominale ha favorito l’eliminazione dei gas intestinali e la defecazione.

In un ulteriore studio su 78 soggetti psichiatrici con costipazione, la digitpressione, applicata in autonomia dai pazienti, ha favorito l’eliminazione dell’aria dalla pancia e ha migliorato la stipsi.

Nonostante tali ricerche suggeriscano una possibile utilità della digitopressione, sono necessari ulteriori studi per poterne supportare l’utilità.

agopuntura e reflusso
Scopri di più su  AGOPUNTURA E REFLUSSO

Digitopressione: controindicazioni

Generalmente la pratica della digitopressione è sicura e priva di particolari controindicazioni. Essa va sempre effettuata applicando una pressione moderata e a stomaco vuoto, se il massaggio interessa l’area addominale. Tuttavia, se si è affetti da patologie, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico prima di effettuare la digitopressione.

gonfiore addominale farmaci
 Potrebbe interessarti GONFIORE ADDOMINALE: FARMACI
Redazione Gastroprotezione.it
Redazione Gastroprotezione.it
La redazione di Gastroprotezione.it è formata da dottori di ricerca con una lunga esperienza nella comunicazione scientifica. Guidati dai bisogni dei pazienti, monitoriamo costantemente la produzione scientifica per diffondere un'informazione affidabile ed aggiornata sulla salute digestiva. Gastroprotezione.it - L'Informazione Digeribile!

La nostra Community

2,352FansMi piace

Iscriviti alla Newsletter

ultimissime