mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeDisturbiMeteorismoGonfiore addominale: rimedi naturali

Gonfiore addominale: rimedi naturali

Generalmente il gonfiore addominale è attribuito ad un eccessivo accumulo di gas, dovuto a cause organiche di varia natura. L’idea è che una quantità eccessiva di gas aumenti la pressione sulle pareti gastrointestinali, causando gonfiore. Tuttavia negli anni si è scoperto come esso possa derivare anche da una condizione di ipersensibilità viscerale o da un’anomala coordinazione motoria dei muscoli addominali. In questi casi, anche in presenza di volumi gassosi normali, può esserci gonfiore. I pazienti, infatti, possono essere ipersensibili, percependo come eccessivi quantità di gas in realtà modeste, o avere la pancia gonfia a causa di una mancata coordinazione della muscolatura addominale. Tale tipo di gonfiore si definisce funzionale, poiché non deriva da una causa organica. In questo articolo ci occuperemo dei rimedi naturali per il gonfiore addominale, distinguendo però il caso del gonfiore dovuto al gas da quello funzionale.

Gonfiore addominale da gas: rimedi naturali

Dieta per il gonfiore addominale

Uno dei più efficaci rimedi naturali per il gonfiore addominale è rappresentato dalla dieta low FODMAP, proposta nel 2005 dal dr. Peter Gibson della Monash University di Melbourne. Essa, infatti, ha mostrato di ridurre il gonfiore addominale del 50-80%, imponendosi come una delle migliori diete per la pancia gonfia1.

FODMAP sono un gruppo di carboidrati a catena corta, che l’intestino fatica ad assorbire. Essi, infatti, hanno un alto grado di fermentazione e richiamano acqua nell’intestino. Il loro consumo favorisce quindi la formazione di gas e l’accumulo di liquidi, causando gonfiore addominale. Un efficace rimedio naturale per la pancia gonfia è quindi la riduzione dei cibi ad alto contenuto di FODMAP.

In particolare, l’acronimo FODMAP indica i seguenti carboidrati fermentabili (F):

  • oligosaccaridi (frutto-oligosaccaridi/fruttani e galatto-saccaridi);
  • disaccaridi (lattosio);
  • monosaccaridi (fruttosio);
  • polioli (sorbitolo, xilitolo e mannitolo).

La dieta FODMAP prevede di limitare il consumo di una lunga lista di alimenti, tra i quali ci sono:

  • alcuni tipi di frutta come pesche, anguria, pere, fichi e mele;
  • legumi;
  • cereali e loro derivati come pane, pasta, etc.;
  • alcuni vegetali come carciofi, cavolfiori, funghi, aglio, cipolle, asparagi;
  • latte e derivati per la loro presenza di lattosio;
  • dolcificanti come xilitolo, sorbitolo e mannitolo.
dieta low FODMAP
 Consulta il nostro approfondimento sulla dieta low FODMAP

La dieta low FODMAP può essere un utile rimedio naturale per la pancia gonfia. Tuttavia il suo utilizzo dovrebbe essere limitato nel tempo e supervisionato da un nutrizionista a causa delle sue possibili carenze nutrizionali.

Probiotici per gonfiore addominale

I probiotici possono modulare il microbioma intestinale, la cui disbiosi può causare un’eccessiva produzione di gas. Il loro utilizzo può quindi essere utile per ridurre il gonfiore addominale.

Le combinazioni di probiotici disponibili in commercio per il gonfiore sono molteplici. Tuttavia sono pochi gli studi che ne hanno valutato specificatamente l’effetto sul gonfiore.

Alcune ricerche234 sul Lactobacillus casei ceppo GG, L. plantarum e L. reuteri non hanno mostrato alcun beneficio sul gonfiore nei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Uno studio5 randomizzato in doppio cieco ha invece evidenziato che il probiotico L. sporogens/Bacillus coagulans ha migliorato significativamente il dolore e il gonfiore addominale. Gli studi6 sui Bifidobacterium, in particolare sul B infantis 35624, hanno inoltre mostrato efficacia nel ridurre i sintomi dell’IBS, incluso il gonfiore.

prebiotici e colon irritabileSecondo alcuni studi l’uso di alcuni prebiotici potrebbe essere parimenti efficace alla dieta low FODMAP nella riduzione del gonfiore e della flatulenza. Scopri di più nel nostro approfondimento su PREBIOTICI E COLON IRRITABILE

Enzimi digestivi

Gli enzimi digestivi sono complessi proteici che aiutano a digerire il cibo. I macronutrienti, infatti, sono troppo grandi per poter essere assorbiti dall’organismo. Essi devono quindi essere scomposti in molecole più piccole, assimilabili dal corpo. Le proteine, ad esempio, sono scomposte nei loro singoli aminoacidi; i carboidrati complessi sono degradati in zuccheri semplici e i grassi sono scomposti in acidi grassi. Così i nutrienti possono essere facilmente assorbiti nel flusso sanguigno e trasportati in tutto il corpo.

I principali enzimi digestivi sono:

  • amilasi;
  • maltasi;
  • lattasi;
  • lipasi;
  • proteasi;
  • sucrasi.

La carenza di enzimi digestivi può rallentare la digestione dei cibi, prolungandone la fermentazione e favorendo la formazione di gas. Per questa ragione la loro integrazione può essere un efficace rimedio per la pancia gonfia. Alcune ricerche hanno infatti mostrato un effetto positivo sul gonfiore.

Uno studio7 su 50 pazienti con IBS, ad esempio, ha mostrato come un integratore a base di enzimi, fibre e betaglucani abbia ridotto il mal di pancia e il gonfiore addominale rispetto al gruppo di controllo. In un ulteriore studio8, lo stesso integratore è stato associato al farmaco ASACOL® , un antinfiammatorio utilizzato per le malattie infiammatorie intestinali (IBD). L’effetto di quest’associazione è stato confrontato con la sola somministrazione dell’ASACOL®. Dopo quattro settimane, il gruppo che ha assunto la combinazione ha riportato meno sintomi, come gonfiore e gas, rispetto al gruppo che ha assunto il solo farmaco.

Gli enzimi digestivi possono quindi aiutare a ridurre il gonfiore addominale. Tuttavia sono necessarie ulteriori ricerche per approfondire la loro efficacia.

gonfiore addominale esami da fare
Scopri quali sono gli ESAMI DA FARE PER IL GONFIORE ADDOMINALE

Tisane per gonfiore addominale

Le tisane per il gonfiore addominale possono essere efficacemente utilizzate per sgonfiare la pancia. Alcun studi9, infatti, suggeriscono come l’uso di particolari tisane riduca la formazione d’aria nella pancia.

La tisana alla menta, ad esempio, ha uno spiccato effetto carminativo, che riduce la formazione di gas e ne favorisce l’espulsione. Essa, inoltre, ha proprietà antispasmodiche, che le consentono di ridurre il mal di pancia che spesso accompagna il gonfiore addominale.

Un’altra tisana efficace contro il gonfiore addominale è quella allo zenzero. Esso, infatti, accelera lo svuotamento gastrico, limitando la durata dei processi di fermentazione digestiva e la formazione di gas.

La tisana all’assenzio può invece essere utile per il gonfiore dopo i pasti. In alcuni studi10 esso ha infatti mostrato di ridurre i sintomi della dispepsia che insorgono dopo aver mangiato.

tisane per aria   nella pancia
 Scopri quali sono e come preparare le 8 migliori TISANE PER ARIA NELLA PANCIA

Esercizi per gonfiore addominale

L’esercizio fisico può essere un utile rimedio naturale per il gonfiore addominale. Attività come la corsa possono infatti favorire l’eliminazione dei gas intestinali, stimolando ritmicamente l’intestino e favorendone la peristalsi.

Inoltre alcuni esercizi dello yoga possono stimolare meccanicamente le pareti dell’intestino, allungandole e contraendole, così da favorire l’eliminazione dell’aria dalla pancia.

le posizioni per espellere l'aria dalla pancia
 Qui trovi un elenco dettagliato degli esercizi e delle POSIZIONI PER  ESPELLERE L’ARIA DALLA PANCIA

Massaggio per eliminare l’aria dalla pancia

Il massaggio addominale può essere utile per eliminare il gas intestinale. Esso, infatti, può stimolare la muscolatura addominale, favorendo l’espulsione dell’aria intrappolata nell’intestino. Il massaggio addominale può inoltre favorire la peristalsi intestinale, riducendo la stitichezza, che spesso causa il gonfiore addominale.

massaggio per eliminare l'aria dalla pancia
 Qui trovi una spiegazione dettagliata di ciascuna fase del Massaggio  per eliminare l’aria dalla pancia

Gonfiore addominale funzionale: rimedi naturali

Biofeedback

In alcuni casi la distensione addominale, cioè una visibile pancia gonfia, può essere il risultato di una risposta anomala della muscolatura addominale, chiamata dissinergia somato-frenica. In questi casi un possibile rimedio naturale per il gonfiore prevede il retraining dei muscoli utilizzando il biofeedback.

Il biofeedback è un metodo attraverso cui s’impara a controllare un’attività corporea di solito involontaria. In pratica al paziente vengono attaccati alcuni elettrodi, che rilevano il processo fisiologico che si vuole controllare. Il risultato delle misurazioni viene mostrato in tempo reale al paziente che, sulla base di questo feedback, inibisce o accentua i processi oggetto della misurazione.

Nel caso della dissinergia il paziente si allena a correggere (retrain) l’attività dei muscoli addominali, bilanciandola sulla base dell’informazione fornitagli dagli elettrodi. L’obiettivo finale è quello di riuscire a controllare l’alterata attività muscolare, responsabile della pancia gonfia.

pancia gonfia e dura sembro incinta

 Scopri di più sulla dissinergia somato-frenica nel nostro  approfondimento sulla PANCIA GONFIA E DURA: SEMBRO INCINTA

Respirazione diaframmatica

La respirazione diaframmatica, nota anche come “respirazione con la pancia”, può essere una buona alternativa al meno accessibile biofeedback. Essa prevede di gonfiare la pancia nella fase d’inspirazione e di contrarla in quella d’espirazione. Ciò consente di allenare il diaframma e la muscolatura addominale, imparando a controllare i muscoli coinvolti nella dissinergia.

Ipnoterapia

L’ipnoterapia o ipnosi è una tecnica attraverso la quale il paziente viene guidato in un rilassamento profondo, attraverso la suggestione d’immagini e sensazioni rilassanti, che hanno per oggetto i sintomi del paziente. L’idea è quindi quella di utilizzare l’ipnosi come mezzo per modificare la percezione dei sintomi del soggetto.

Diversi studi111213 hanno inaspettatamente riportato che l’ipnoterapia riduce la sensazione di gonfiore nei pazienti con IBS e che il miglioramento si mantiene nel tempo. Inoltre alcune ricerche1415 hanno evidenziato come l’ipnosi possa normalizzare la sensibilità viscerale rettale, regolando la soglia percettiva dell’intestino. In alcuni casi, infatti, il gonfiore funzionale non è dovuto ad un eccessivo accumulo di gas, ma ad un’ipersensibilità dell’intestino, che aumenta la percezione del gas.

In sintesi l’ipnoterapia può essere utile nei pazienti con IBS che non hanno avuto miglioramenti significativi con la terapia convenzionale, così come suggerito da una revisione Cochrane16 sull’efficacia dell’ipnosi per l’IBS. Tuttavia la revisione consiglia cautela nell’interpretazione dei risultati, a causa del limiti metodologici degli studi finora effettuati.

gonfiore addominale farmaci
 Consulta il nostro approfondimento sui migliori farmaci per il  gonfiore addominale

Redazione Gastroprotezione.it
Redazione Gastroprotezione.it
La redazione di Gastroprotezione.it è formata da dottori di ricerca con una lunga esperienza nella comunicazione scientifica. Guidati dai bisogni dei pazienti, monitoriamo costantemente la produzione scientifica per diffondere un'informazione affidabile ed aggiornata sulla salute digestiva.Gastroprotezione.it - L'Informazione Digeribile!

La nostra Community

2,352FansMi piace

Iscriviti alla Newsletter

ultimissime