Generalmente la formazione di gas intestinale è fisiologica durante la digestione. Essa non comporta particolari disagi e non richiede alcun intervento. Tuttavia in un 20-30% della popolazione i gas gastrointestinali possono assumere volumi o distribuzioni tali da causare un forte dolore. In questi casi è necessario intervenire per prevenire o eliminare l’aria intrappolata nell’intestino. Qui ci occuperemo dei possibili rimedi naturali, in particolare delle tisane per l’aria nella pancia. Studi preliminari, infatti, hanno evidenziato come l’uso di alcune tisane favorisca l’eliminazione del gas intestinale e sgonfi la pancia. Di seguito riportiamo le 8 tisane migliori per il meteorismo.
![]() Potrebbe interessarti il Massaggio per eliminare l’aria dalla pancia |
Assenzio
L’assenzio o Artemisia absinthium è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È noto per il suo impiego nella preparazione del distillato d’assenzio, utilizzato comunemente come digestivo.
Le sue foglie hanno proprietà medicinali. Studi sull’uomo, infatti, rivelano che l’assenzio essiccato, al dosaggio di 1 grammo, migliora la dispepsia e il gonfiore dopo i pasti. Studi su animali e in vitro mostrano, inoltre, che l’assenzio può uccidere i parassiti responsabili della formazione d’aria nella pancia. Tali evidenze suggeriscono che la tisana all’assenzio può quindi essere utile per sgonfiare la pancia.
Per preparare la tisana, usa 1 cucchiaino (1,5 grammi) di erba secca per ogni tazza d’acqua (240 ml), lasciando in infusione per 5 minuti, quindi filtra.
Ricorda che l’assenzio non dovrebbe essere usato durante la gravidanza, poiché contiene tujone, un composto che può stimolare le contrazioni dell’utero.
Zenzero
La tisana allo zenzero si ottiene dalle radici della pianta Zingiber officinale, utilizzata fin dall’antichità per i disturbi dello stomaco.
Studi sull’uomo suggeriscono che l’assunzione di 1-1,5 grammi di zenzero al giorno, ripartiti in 2/3 dosi da 500mg, siano in grado di alleviare la nausea e il vomito. Lo zenzero, inoltre, può accelerare lo svuotamento gastrico, alleviare la dispepsia e ridurre i crampi intestinali e il gonfiore addominale. Il consumo di zenzero, grazie alle sue proprietà carminative, è quindi indicato per eliminare l’aria e sgonfiare la pancia.
Per preparare la tisana allo zenzero, usa 1-1,5 cucchiai (6-9 grammi) di zenzero fresco per ogni tazza d’acqua (240 ml) e fai bollire per 10/15 minuti, quindi filtra. Se l’effetto della tisana dovesse essere blando, prova ad assumere 5-10gr di zenzero fresco. Il suo elevato livello di gingeroli e shaogoli, i suoi principi attivi, ne fanno un potente rimedio per il meteorismo.
Menta piperita
La menta piperita è ampiamente utilizzata per i problemi digestivi.
Le sue foglie hanno proprietà medicinali. Studi su animali e in vitro suggeriscono che i flavonoidi della menta inibiscono l’attività dei mastociti che, a loro volta, possono causare gonfiore addominale. La menta piperita, inoltre, ha mostrato di rilassare la muscolatura liscia addominale, migliorando gli spasmi intestinali e il gonfiore che li accompagna. La tisana alla menta ha quindi un significativo effetto carminativo, che permette di espellere il gas dall’intestino e dallo stomaco.
Per preparare la tisana, aggiungi 1-1,5 cucchiai (1,5-2,2 grammi) di foglie di menta piperita essiccate o 3-3,5 cucchiai (17-22 grammi) di foglie di menta piperita fresca per ogni tazza d’acqua(240ml). Lasciale in infusione per 10-15 minuti prima di filtrare.
Ricorda che la menta piperita può peggiorare il reflusso gastroesofageo e i suoi sintomi, come il bruciore di stomaco. Essa, infatti, rilassa lo sfintere esofageo, favorendo la risalita di acido nell’esofago.
![]() Qui trovi un elenco dettagliato degli esercizi e delle POSIZIONI PER ESPELLERE L’ARIA DALLA PANCIA |
Melissa
La melissa appartiene alla famiglia della menta, con la quale condivide alcuni dei suoi effetti. Nella medicina tradizionale, infatti, la melissa è utilizzata per eliminare il gas intestinale e alleviare il dolore addominale. Essa, infatti, ha proprietà antispasmodiche, utili in caso si soffra di intestino irritabile. La stessa Agenzia europea per i medicinali (EMA) osserva che, in base al suo tradizionale, la tisana alla melissa può alleviare lievi problemi digestivi, inclusi gonfiore addominale e gas intestinale. Tuttavia non ancora sono sono stati condotti studi su umani circa l’efficacia della melissa sui disturbi digestivi, sebbene non manchino prove della sua efficacia in associazione ad altre erbe.
Per preparare la tisana, metti in infusione 1-1,5 cucchiai (3-5 grammi) di foglie di melissa essiccate in 1 tazza d’acqua(240ml) per 10-15 minuti.
Finocchio
Nella medicina tradizionale il finocchio è usato per disturbi digestivi come il dolore addominale, la pancia gonfia, il gas e la stitichezza.
Studi su modelli animali hanno mostrato che l’estratto di finocchio aiuta nella prevenzione dell’ulcera che, a sua volta, può causare gonfiore addominale. Il finocchio, inoltre, migliora la stitichezza, una delle cause più frequenti di aria nella pancia. In sitnesi ,la tisana al finocchio può ridurre alcuni fattori di rischio per la formazione di aria nella pancia.
Per preparare la tisana, procurati semi di finocchio e tritali. Usa 1–2 cucchiaini (2–5 grammi) di semi per ogni tazza d’acqua (240 ml). Lascia bollire per 10-15 minuti e filtra.
![]() Scopri di più su GONFIORE AL BASSO VENTRE |
Genziana
La tisana alla genziana si ottiene dall’infusione della radice della pianta Gentiana lutea, utilizzata nella medicina tradizionale per la pancia gonfia, il gas intestinale e altri problemi digestivi. L’estratto di radice di genziana viene anche utilizzato per la produzione di amari digestivi.
La genziana contiene composti vegetali amari, come gli iridoidi e i flavonoidi, che stimolano il rilascio di succhi digestivi e bile. Essa facilita quindi la digestione, favorendo la degradazione del cibo. Ciò può aiutare a ridurre l’aria nella pancia, limitando la fermentazione del cibo.
Per preparare la tisana, usa 1/4–1/2 cucchiaino (1–2 grammi) di radice di genziana essiccata per ogni tazza d’acqua (240ml). Lascia bollire per 10-15 minuti, quindi filtra.
Ricorda che la genziana può peggiorare l’acidità di stomaco. Quindi evita il suo consumo se soffri di reflusso, gastrite o disturbi acido-correlati.
Angelica
La tisana all’angelica è ottenuta dalle radici della pianta Angelica archangelica, appartenente alla famiglia del sedano.
Studi su animali e in vitro suggeriscono che la radice di angelica può ridurre la stitichezza, migliorando il meteorismo da stipsi. Inoltre, i principi attivi responsabili del suo sapore amaro stimolano il rilascio di succhi digestivi, favorendo la digestione. Ciò può ridurre il tempo di fermentazione del cibo, da cui dipende la formazione del gas intestinale.
Per preparare la tisana, usa 1 cucchiaino (2,5 grammi) di radice essiccata per tazza d’acqua (240ml). Lascia in infusione per 5 minuti, quindi filtra.
![]() Potrebbe interessarti GONFIORE ADDOMINALE: FARMACI |
Camomilla
La camomilla appartiene alla stessa famiglia delle margherite.
Nella medicina tradizionale la camomilla è usata per la dispesia, il gonfiore addominale, la diarrea, la nausea, il vomito e l’ulcera. In uno studio randomizzato l’estratto di camomilla ha ridotto significativamente i sintomi della sindrome del colon irritabile. In particolare la camomilla ha migliorato il dolore e il gonfiore addominale, evidenziando la sua capacità di favorire l’eliminazione dell’aria dalla pancia.
Per preparare la tisana, usa 1 cucchiaio (2-3 grammi) di camomilla essiccata (o 1 bustina di tè) per ogni tazza d’acqua (240ml) e lascia in infusione per 10 minuti. Se utilizzi bustine preconfezionate di camomilla, controlla che siano presenti prevalentemente i fiori di camomilla e non le sue foglie o gli steli. I principi attivi responsabili dei suoi effetti benefici, infatti, sono concentrati nei fiori.
![]() Scopri di più su ARIA NELLA PANCIA: RIMEDI IMMEDIATI |