venerdì, Marzo 31, 2023
HomeDisturbiMal di stomacoMal di stomaco: farmaci da prendere

Mal di stomaco: farmaci da prendere

Generalmente il mal di stomaco è un disturbo passeggero, che tende a risolversi da sé. Tuttavia i suoi sintomi possono essere molto fastidiosi e richiedere l’utilizzo dei medicinali. In questo articolo ci occuperemo dei farmaci da prendere per il mal di stomaco, evidenziandone la funzione e l’opportunità di utilizzo.

Mal di stomaco: farmaci da banco

Il mal di stomaco può dipendere da cause assai diverse tra loro. Di solito esse non sono gravi e l’utilizzo dei farmaci da banco può alleviarne i sintomi. Di seguito riportiamo alcuni tra i principali medicinali senza ricetta indicati per il mal di stomaco.

dolore alla bocca dello stomaco e mal di schiena
 Consulta il nostro approfondimento su DOLORE ALLA BOCCA DELLO  STOMACO E SCHIENA

Farmaci per meteorismo

Il mal di stomaco può derivare da un’eccessiva presenza d’aria nel tratto gastrointestinale. Il gas, infatti, può spingere contro le pareti dello stomaco e dell’intestino, causando dolore addominale. In questi casi l’utilizzo di preparati a base di simeticone o di carbone vegetale può favorire l’espulsione dell’aria, riducendo il mal di stomaco.

Farmaci per l’acidità

Il mal di stomaco può essere causato da diversi disturbi acido-correlati. Esso, infatti, è un sintomo tipico di patologie come il reflusso gastroesofageo, la gastrite e l’ulcera. In questi casi l’utilizzo dei farmaci mira ad abbattere la produzione di acido, a tamponarla o a proteggere la mucosa gastroesofagea dal suo effetto. Generalmente i farmaci maggiormente utilizzati sono:

  • gastroprotettori come gli inibitori di pompa protonica (IPP);
  • antiacidi;
  • protettori della mucosa gastroesofagea;
  • farmaci procinetici.

Farmaci per la stitichezza

L’accumulo di feci e gas nell’intestino può provocare un diffuso dolore addominale. In questi casi i farmaci per la stitichezza possono alleviare il dolore, favorendo il transito intestinale. In particolare è possibile utilizzare lassativi leggeri o ammorbidenti delle feci.

Farmaci antispastici

Il mal di stomaco può essere causato da disturbi diversi, accomunati dalla loro capacità di indurre spasmi della muscolatura gastrointestinale. In questi casi può essere utile l’utilizzo dei farmaci antispastici, come ad esempio il Buscopan o lo Spasmex. Questi medicinali, infatti, riducono la contrattilità della muscolatura liscia, alleviando il dolore derivante da disturbi come la sindrome del colon irritabile, le coliche biliari e renali.

Farmaci analgesici

Il mal di stomaco può derivare da disturbi che non interessano direttamente il sistema gastrointestinale. Una colica renale o biliare, ad esempio, può causare dolore allo stomaco. In questi casi l’utilizzo di un analgesico da banco, come il paracetamolo (Tachipirina), può ridurre il mal di stomaco. La Tachipirina, inoltre, è meglio tollerata dallo stomaco rispetto ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che, nonostante il loro maggiore effetto analgesico, possono essere gastrolesivi.

gastroprotettori e antinfiammatoriL’utilizzo dei FANS può causare un fastidioso mal di stomaco da antinfiamamtori. Qui trovi un approfondimento sull’utilizzo dei GASTROPROTETTORI PER ANTINFIAMMATORI

Farmaci per il mal di stomaco da stress

Il mal di stomaco può dipendere anche da fattori psicologici come lo stress e l’ansia. Diversi studi, infatti, hanno evidenziato come lo stress aumenti la percezione del dolore epigastrico in soggetti affetti da reflusso gastroesofageo. In questi casi la terapia farmacologica a base di gastroprotettori e antiacidi ha un’efficacia limitata, poiché i sintomi non dipendono, almeno non solamente, dall’insulto acido. La terapia contro l’acidità può quindi essere affiancata o sostituita dai seguenti farmaci per mal di stomaco da stress.

Farmaci Procinetici

farmaci procinetici agiscono sul sistema nervoso gastroenterico, aumentando la motilità gastrointestinale. Essi accelerano lo svuotamento gastrico e riducono il mal di stomaco, la nausea e il vomito. I farmaci appartenenti alla classe dei procinetici sono il domperidone, la levosulpiride, la clebopride, l’alizapride e la prucalopride. 

Gli antidepressivi

farmaci antidepressivi possono essere utilizzati per la cura mal di stomaco da stress. In particolare l’evidenza scientifica ha mostrato che:

  • l’Amitriptilina, un antidepressivo triciclico, è risultata più efficace dell’Escitalopram, un antidepressivo SSRI, nella riduzione del dolore epigastrico;
  • la Mirtazapina, un antidepressivo tetraciclico, è risultata efficace nel migliorare la nausea, l’inappetenza, il senso di sazietà precoce e lo svuotamento gastrico;
  • il Buspirone, un agonista dei recettori della serotonina, è risultato efficace nel ridurre il senso di sazietà precoce, il senso di pienezza postprandiale e il gorgoglio addominale;
  • la combinazione di Citalopram e Fluoxetina a bassi dosaggi è risultata efficace nel ridurre i sintomi della sindrome da pienezza post-prandiale.

I farmaci antidepressivi maggiormente indicati per il mal di stomaco da stress sono quindi gli antidepressivi triciclici, cui appartiene l’amitriptilina.

Farmaci antispastici in associazione a benzoziadepine

Alcuni farmaci, come lo Spasmomen somatico o il Valpinax, combinano un farmaco antispastico con una benzodiazepina (Diazepam), nota per la sua funzione ansiolitica. Tali farmaci possono essere utili per le affezioni spastico-dolorose, con componente ansiosa, del sistema gastrointestinale.

gonfiore addominale farmaci
 Consulta il nostro approfondimento sui migliori farmaci per il  gonfiore addominale

Farmaco per forte mal di stomaco

In alcuni casi il mal di stomaco può assumere intensità severe, che impediscono qualsiasi altra attività, provocando vere e proprie contorsioni per il dolore. Un forte mal di stomaco, infatti, può essere dovuto alla perforazione di un’ulcera o ad una pancreatite acuta. In questi casi il personale medico può decidere di somministrare farmaci oppioidi, a basso dosaggio, come il Fentanil o la morfina. Tuttavia nella comunità medica non c’è consenso unanime sul loro utilizzo. Diversi medici, infatti, ritengono che la loro somministrazione possa mascherare i sintomi della patologia, fuorviandone la diagnosi. Laddove siano indicati, gli oppioidi andrebbero quindi utilizzati solo dopo aver eseguito la diagnosi.

forte dolore allo stomaco
 Scopri di più su FORTE DOLORE ALLO STOMACO

In sintesi..

Il mal di stomaco può dipendere da cause diverse, la cui corretta individuazione è fondamentale per la sua efficace guarigione. Talvolta può essere necessario il ricorso ai farmaci. Ricorda, però, che i medicinali, anche quelli da banco, hanno indicazioni diverse e non sono esenti da effetti collaterali. Consulta quindi sempre il tuo medico prima di assumere qualsiasi farmaco.

mal di stomaco-rimedi veloci
 Potrebbe interessarti MAL DI STOMACO: RIMEDI VELOCI


Redazione Gastroprotezione.it
Redazione Gastroprotezione.it
La redazione di Gastroprotezione.it è formata da dottori di ricerca con una lunga esperienza nella comunicazione scientifica. Guidati dai bisogni dei pazienti, monitoriamo costantemente la produzione scientifica per diffondere un'informazione affidabile ed aggiornata sulla salute digestiva. Gastroprotezione.it - L'Informazione Digeribile!

La nostra Community

2,352FansMi piace

Iscriviti alla Newsletter

ultimissime