venerdì, Marzo 31, 2023
HomeRimedi naturaliLimone e bicarbonato per digerire

Limone e bicarbonato per digerire

L’associazione del bicarbonato di sodio e del succo di limone è un popolare rimedio naturale, utilizzato per migliorare la pelle, sbiancare i denti e ridurre il bruciore di stomaco. In questo articolo ci occuperemo del limone e bicarbonato per digerire.

Limone e bicarbonato per digerire: una questione di PH

Generalmente l’acidità di una soluzione è misurata attraverso la scala del PH, che può assumere valori compresi tra 0 e 14. In particolare, più basso è il PH, più acida è la soluzione, quindi:

  • livelli di pH inferiori a 7 indicano una soluzione acida;
  • livelli di pH superiori a 7 indicano una soluzione alcalina o basica;
  • un pH pari a 7 indica una soluzione neutra, come l’acqua pura.

Il limone e il bicarbonato hanno PH diversi. Il bicarbonato è una sostanza fortemente alcalina, in grado di abbattere l’acidità, mentre il limone è altamente acido (PH=3). L’aggiunta del bicarbonato al limone permette quindi di ridurne l’acidità, per la quale di solito se ne sconsiglia il consumo a chi soffre di bruciore di stomaco.

rimedi naturali per l'acidità di stomaco-il limone
 Il solo succo di limone può ridurre l’acidità? Scoprilo nel nostro  approfondimento!

Limone e bicarbonato per digerire: un antiacido naturale

Il limone e altri agrumi sono ricchi di acido citrico. Quando si mescola il succo di limone al bicarbonato di sodio, l’acido citrico reagisce con il bicarbonato, producendo il citrato di sodio. Tale sostanza ha un effetto antiacido; essa, infatti, è utilizzata anche in alcuni farmaci da banco per il bruciore di stomaco, la dispepsia e l’iperacidità. L’utilizzo del limone e il bicarbonato per digerire è quindi giustificato dal fatto che la loro associazione determina la formazione di sodio citrato, una sostanza impiegata anche in alcuni antiacidi da banco.

tisane per relfusso
 Qui trovi un approfondimento sulle migliori Tisane per reflusso

Limone e bicarbonato per digerire: effetti collaterali

Nonostante il limone e il bicarbonato possano ridurre l’acidità di stomaco, la combinazione fai da te delle due sostanze può portare a proporzioni non corrette, che possono causare effetti collaterali. Il consumo una miscela con troppo bicarbonato di sodio, infatti, può causare diarrea e meteorismo, mentre troppo succo di limone può aggravare il bruciore stomaco. 

In particolare un uso eccessivo del bicarbonato di sodio può causare:

  • mal di testa;
  • nausea e vomito;
  • sete;
  • mal di stomaco;
  • gas;
  • minzione frequente;
  • fatica;
  • rottura dello stomaco nei casi più gravi.
Bicarbonato di sodio: gli effetti collaterali
 Potrebbe interessarti Bicarbonato di sodio: gli effetti collaterali

Un uso eccessivo di succo di limone può a sua volta portare a:

  • danni allo smalto dentale;
  • acidità di stomaco;
  • vomito.

In assenza di linee guida sul dosaggio preciso del limone e del bicarbonato è preferibile orientarsi verso l’acquisto di un antiacido in farmacia, un’opzione generalmente più sicura, soprattutto se l’utilizzo di limone e bicarbonato non è occasionale ma, come spesso accade, quotidiano. Nel caso in cui si scegliesse ugualmente di utilizzare la combinazione delle due sostanze, la raccomandazione è quella di utilizzare la soluzione solo occasionalmente, utilizzando una dose di bicarbonato per uso alimentare non superiore al mezzo cucchiaino da tè, sciolta in 125ml d’acqua.

In ogni caso consulta sempre il tuo medico prima di assumere qualsiasi decisione.

reflusso gastroesofageo rimedi naturali
 Scopri di più su Reflusso gastroesofageo: rimedi naturali

Redazione Gastroprotezione.it
Redazione Gastroprotezione.it
La redazione di Gastroprotezione.it è formata da dottori di ricerca con una lunga esperienza nella comunicazione scientifica. Guidati dai bisogni dei pazienti, monitoriamo costantemente la produzione scientifica per diffondere un'informazione affidabile ed aggiornata sulla salute digestiva.Gastroprotezione.it - L'Informazione Digeribile!

La nostra Community

2,352FansMi piace

Iscriviti alla Newsletter

ultimissime